Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Orari e Biglietti
    • Come raggiungerci
    • Visite guidate
    • Concessioni e riproduzioni
    • Percorsi per disabili
    • Contatti
    • Staff
    • Privacy e cookies
    • Materiale di consultazione
  • News ed eventi
    • Eventi in corso
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Archivio Mostre
    • Mostre in corso
    • Dai depositi
  • Didattica
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Mappa del sito
  • Pubblicazioni
  • Area riservata

Sacra Famiglia con i Santi Giovanni e Elisabetta

Autore
Tisi Benvenuto detto Garofalo
Data di nascita/morte
(Ferrara 1476 ca.-1559)
Garofalo - Sacra Famiglia e Santi

Opera eseguita forse ancora entro il terzo decennio del secolo, in cui il maestro ferrarese avvolge forme romanizzanti con una materia cromatica spessa ed accesa.

Misure
46x33
Tecnica
olio su tavola
Anno
1515 / 1518
Provenienza
Collezione Zambeccari
Numero inventario
635
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 17: Il Cinquecento tra Bologna e la Romagna
  • Sacra Famiglia con i Santi Giovanni e Elisabetta
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Polo Museale Emilia Romagna

Back to Top

© 2019 Pinacoteca Nazionale di Bologna