Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Orari e Biglietti
    • Come raggiungerci
    • Visite guidate
    • Concessioni e riproduzioni
    • Percorsi per disabili
    • Contatti
    • Staff
    • Privacy e cookies
    • Materiale di consultazione
  • News ed eventi
    • Eventi in corso
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Archivio Mostre
    • Mostre in corso
    • Dai depositi
  • Didattica
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Mappa del sito
  • Pubblicazioni
  • Area riservata

San Pietro Toma crocifisso

Autore
Carracci Ludovico
Data di nascita/morte
(Bologna 1555-1619)
Ludovico Carracci - San Pietro Toma crocifisso

Fu eseguito per la chiesa di San Martino Maggiore, insieme ad un pendant raffigurante S. Angelo che assiste all'incontro tra S. Francesco e S. Domenico, attualmente non esposto. Particolarmente interessante il San Pietro Toma crocifisso, opera che si caratterizza per la straordinaria invenzione della figura del santo legata in primo piano, con l'abito fluttuante nel vento e che si staglia contro un cielo solcato da vibranti nuvole sovrastante il profilo inconfondibile della "turrita" Bologna.

Misure
153x117,5
Tecnica
olio su tela
Anno
1613
Provenienza
San Martino Maggiore, Sagrestia
Numero inventario
468
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 23: I Carracci
  • San Pietro Toma crocifisso
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Polo Museale Emilia Romagna

Back to Top

© 2019 Pinacoteca Nazionale di Bologna