In occasione della mostra "Caravaggio 2025" in corso a Roma alle Gallerie Nazionali di Arte Antica presso Palazzo Barberini, martedì 20 maggio alle ore 17 presso l'aula Gnudi della PInacoteca Nazionale di Bologna verrà presentato il volume “Caravaggio segreto. I misteri nascosti nei suoi capolavori” (Sperling&Kupfer, 2014) da parte dell'autore, storico dell’arte e attuale direttore dei Musei nazionali di Bologna, Costantino D’Orazio. L'iniziativa è ideata e promossa conla collaborazione della Società di Santa Cecilia - Amici della Pinacotcea di Bologna.
Artista geniale, profetico e rivoluzionario, uomo immorale, folle e omicida, quella di Michelangelo Merisi da Caravaggio è a tutt’oggi una figura controversa e sfuggente, che D’Orazio indaga rileggendone i capolavori con occhi nuovi e attenti ai molti indizi e misteri che vi ha disseminato. Un percorso di lettura che permette a chi ama Caravaggio di esplorarne il mondo e a chi già pensa di conoscerlo di apprezzare le sue opere come se le vedesse per la prima volta, scoprendo i seducenti giochi di prestigio con cui il pittore cela i significati più profondi.
Prenotazione obbligatoria al link: https://www.eventbrite.com/e/caravaggio-segreto-i-misteri-nascosti-nei-suoi-capolavori-tickets-1354927056299?aff=oddtdtcreator
Iniziativa ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.