Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".
Il dipinto, seppure non firmato e difficilmente individuabile tra quelli indicati dalle fonti, è uno dei più famosi della pittrice.
La consonanza con altre opere dello stesso soggetto sia dal punto di vista formale che sentimentale suggerisce una datazione agli anni giovanili intorno al 1659.
Bellissima è l'invenzione compositiva che presenta una delicata inclinazione sentimentale negli atti della Vergine verso il Figlio ed il San Giovannino.