Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".
L'articolo non è più disponibile (motivo: non pubblicato)
Accesso al l'articolo è consentito perché è possibile modificare o pubblicare / non pubblicare questo articolo
Si tratta del sopraqquadro della grande pala raffigurante la Circoncisione, commissionata nel 1646, rimossa dai francesi nel 1796 e spedita a Lione, dove si trova ancora oggi.
La libertà e spontaneità di fattura potrebbero confermare, come riporta Malvasia, la realizzazione frettolosa di questa tela in sostituzione di un'altra troppo grande.