Visitazione della Vergine e Sant'Elisabetta
Author
Ignoto pittore della Germania meridionale o fiammingo

La tavola che, assieme all’Annunciazione (inv. 208), in origine costituiva una delle due ali mobili collegata a un pezzo mediano oggi non noto, presenta evidenti rimandi rimandi alle invenzioni di Rogier van der Weyden e della sua cerchia. Incerto rimane il luogo di produzione dei due dipinti che, nella marmorizzatura del dorso, rimandano ai Paesi Bassi, mentre nelle fisionomie, soprattutto quelle degli angeli, e nel colorito sembrano spostarsi in direzione della Svevia.
Measurements
49,5x28,5 con cornice originale integrata; superficie dipinta cm 42,5x21,2
Medium
tavola
Year
1480 circa
Provenance
Bologna, monastero di Santa Caterina detto Corpus Domini
Numero inventario
203
- You are here:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 9: Il Quattrocento e l'Umanesimo
- Visitazione della Vergine e Sant'Elisabetta