Mappa del sito
Menu Principale
- Home
- Scarica l'e-book: Il paesaggio racconta
- Una Pinacoteca da favola! Attività per bambini 2017-18
- Welcome Card alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- #iorestoacasa
- Scarica la nostra App
- Cultura Italia Online
- Chiusura al pubblico della Pinacoteca Nazionale di Bologna dal 22 febbraio 2021
- La Pinacoteca Nazionale di Bologna augura a tutti una buona Pasqua
- Informazioni
- Orari e Biglietti
- Come raggiungerci
- Accessibilità
- Contatti
- Staff
- Materiale di consultazione
- Concessioni e riproduzioni
- Nuovi orari di apertura!
- Orari estivi della Pinacoteca di Bologna
- 15 agosto 2017 - Apertura straordinaria
- Manutenzione ascensore interno
- Apertura 1 maggio 2018
- Orari di luglio e agosto della Pinacoteca Nazionale di Bologna e di Palazzo Pepoli Campogrande
- Un minuto del tuo tempo è prezioso, aiutaci a migliorare!
- Apertura 15 agosto 2018
- Un minuto del tuo tempo è prezioso, aiutaci a migliorare!
- Palazzo Pepoli Campogrande - Chiusura temporanea del Salone d'onore
- Ripristino ascensore interno
- Visite guidate
- Privacy e cookies
- News ed eventi
- "Benvenuti a Palazzo Pepoli Campogrande" visite guidate a cura degli studenti degli Istituti Aldrovandi-Rubbiani, Laura Bassi e Rosa Luxemburg di Bologna
- DOMENICA 20 MAGGIO 2012 - TEMPO DI MADRIGALE: spettacolo degli allievi del Conservatorio nelle sale della Pinacoteca Nazionale
- 7-8 settembre - "La città dello Zecchino 2012" - visite guidate e laboratori alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- APERTURE STRAORDINARIE DI NATALE E CAPODANNO 2012 CON VISITE GUIDATE GRATUITE
- 1 MAGGIO 2013 APERTURA STRAORDINARIA CON INGRESSO GRATUITO, CONFERENZE E VISITE GUIDATE
- 18 MAGGIO 2013: NOTTE DEI MUSEI ALLA PINACOTECA NAZIONALE - APERTURA SERALE CON CONFERENZA E VISITA GUIDATA - INGRESSO GRATUITO
- SABATO 31 AGOSTO 2013: UNA NOTTE AL MUSEO secondo appuntamento alla Pinacoteca Nazionale - apertura dalle 20 alle 24 e incontro sulla Madonna di San Luca
- SABATO 28 SETTEMBRE 2013: GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO e UNA NOTTE AL MUSEO alla Pinacoteca Nazionale con INGRESSO GRATUITO
- DOMENICA 13 OTTOBRE 2013: GIORNATA NAZIONALE DELLE FAMIGLIE AL MUSEO. Ore 16: Visita guidata animata per bambini e loro accompagnatori
- FESTA INTERNAZIONALE DELLA STORIA 2013: alla Pinacoteca Nazionale di Bologna due conferenze su "I PATRIMONI DELLA STORIA", domenica 20 e domenica 27 ottobre
- SABATO 26 OTTOBRE 2013: 4° appuntamento con UNA NOTTE AL MUSEO, apertura straordinaria dalle 20.00 alle 24.00 e alle 21.00 incontro a cura del Direttore Franco Faranda: "La vita quotidiana della città nella pittura bolognese fra XIII° e XIV° secolo"
- GIOVEDI 7 NOVEMBRE 2013: presentazione del V° volume del CATALOGO GENERALE della Pinacoteca Nazionale di Bologna
- DOMENICA 10 NOVEMBRE 2013: SBAM! Cultura a porte aperte alla Pinacoteca di Bologna e visita guidata al MUSEO DEGLI ERRORI
- 22 NOVEMBRE 2013: incontro sul tema "LE DONNE DI FRONTE ALLE LEGGI DEGLI UOMINI" ed esposizione eccezionale del quadro "SUSANNA E I VECCHIONI" di ARTEMISIA GENTILESCHI, con visita guidata domenica 24 novembre
- 26 NOVEMBRE 2013: A SCUOLA DI PAESAGGIO - CHIAVI DI LETTURA DEL PAESAGGIO incontro di formazione FAI per dirigenti e docenti di ogni ordine e grado
- SABATO 28 DICEMBRE 2013: INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI STATALI e 6° appuntamento con UNA NOTTE AL MUSEO, apertura straordinaria dalle 20.00 alle 24.00, visita guidata dalle ore 21.00
- FESTIVITÀ NATALIZIE ALLA PINACOTECA NAZIONALE: APERTURE STRAORDIARIE, VISITE GUIDATE E CONFERENZE GRATUITE
- 13 febbraio conferenza di Carlo Sisi "Attraverso la pittura dell'Ottocento. Motivi e figure"
- ASPETTANDO VERMEER. OCCASIONI DI CONOSCENZA. Dal 19 gennaio al 22 febbraio 2014 sei incontri per scoprire alcuni volti che non si dimenticano nelle collezioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 8 marzo 2014: DUE APPUNTAMENTI PER CELEBRARE ALCUNE PITTRICI BOLOGNESI DEL'600 E DELL'800
- PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE: L'EREDITÀ DEI BASTARDINI DALL'ASSISTENZA ALL'ARTE mostra prorogata al 16 marzo
- GLI APPROFONDIMENTI DEL SABATO POMERIGGIO: "Prima, durante e dopo Bartolomeo Cesi" - dal 15 febbraio al 19 aprile 2014
- Venerdì 21 marzo ore 18 - Presentazione del restauro del dipinto Madonna del Carmine di Michele Desubleo - Aula Gnudi della Pinacoteca di Bologna
- '800B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale - INCONTRI dal 13 febbraio al 17 aprile 2014
- Venerdì 9 maggio ore 17 - Presentazione del restauro del dipinto San Giovanni Battista tra San Michele Arcangelo e Santa Lucia di Bartolomeo Passerotti
- 17 giugno ore 17.15 Presentazione del volume Carlo Cesare Malvasia's Felsina pittrice (1678): Lives of the bolognese painters - volume 13: Lives of Domenichino and Francesco Gessi
- 5/6 settembre 2014 - 4ArTS Italy MUSEUM IN MOTION: European Creative Camp for students by students in arts therapies
- sabato 11 ottobre 2014 alle ore 12.00: AD ALTA VOCE 2014 - cultura e solidarietà
- sabato 24 gennaio, ore 21.00 (30') Alessandro Bergonzoni TUTELA DEI BENI: CORPI DEL (C)REATO AD ARTE (il valore di un’opera, in persona)
- Presentazione restauro SALVATI DAL TERREMOTO: La Santa Lucia di Vincenzo Spisanelli dalla chiesa dei Ronchi di Crevalcore
- 13 dicembre 2015 - 10 aprile 2016 SGUARDI SONORI: conversazioni su musica e pittura
- UNA PINACOTECA DA FAVOLA! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del museo
- Nuovi sguardi. Dipinti della Pinacoteca Nazionale di Bologna prima e dopo il Concilio di Trento 7 aprile - 5 maggio 2016
- Quale segreto nascondi? A caccia di indizi tra i tesori della Pinacoteca di Bologna 18 - 19 giugno 2016
- 2/3 luglio 2016: Festa dei Musei alla Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande Aperture straordinarie con attività per bambini, inaugurazioni e concerto del coro da camera "Euridice"
- 25/26 maggio 2016: Week end di arte e musica alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- Giornate Europee del Patrimonio 2016
- Giovedì 13 ottobre "La pala d'altare e il suo doppio"
- Dal 16 ottobre al 13 novembre 2016 mostra "Do ut Do"
- Domenica 23 ottobre - La via Zamboni : Arte
- Appuntamenti dall'8 al 13 novembre 2016
- Sir Denis Mahon. Una donazione compiuta
- Il canguro pugilatore. Personale di Marco Corona
- Una Pinacoteca da favola! Percorsi creativi per bambini tra i dipinti del Museo - Autunno 2016 - Primavera 2017
- Sguardi sonori - Eroi ed eroine tra sacro e profano - Programma Autunno 2016 / Primavera 2017
- La Pala d'Altare e il suo doppio - Autunno 2016 / Primavera 2017
- Sguardi sonori. Eroi ed eroine tra sacro e profano. Autunno 2016 / Primavera 2017
- Domenica 11 Dicembre - La via Zamboni "scienza"
- Sabato 10 dicembre Fra Arte e Musica
- Cultura regala cultura - Il regalo delle feste di Natale della Pinacoteca Nazionale di Bologna
- On line il terzo numero della rivista “Aperto. Bollettino del Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna”
- San Valentino 2017
- San Valentino 2017 - le sfumature dell'amore
- 8 marzo - figure femminili nell'arte
- Giornata internazionale della donna - Figure femminili a Palazzo Pepoli Campogrande
- Un fantastico bestiario
- Giovedì 20 aprile ore 17.00: Ri-connessioni. Capolavori della Pinacoteca da chiese distrutte o soppresse di Bologna
- 14 marzo 2017 Giornata nazionale del Paesaggio
- 8 marzo 2017: Figure femminili a Palazzo Pepoli Campogrande
- Giovedì 16 febbraio 2017: “Il Museo Universale. Dal Sogno di Napoleone a Canova”.
- 28 gennaio 2017: aperture serali straordinarie per ART CITY Bologna White Night
- Domenica 1 gennaio 2017: il Rinascimento a Bologna
- 25 aprile 2017: apertura straordinaria
- Nesso e Dejanira di Guido Reni dal Louvre alla Pinacoteca di Bologna
- Incidere la natura. Giovanni Francesco Grimaldi e il paesaggio ideale
- Incidere la natura. Giovanni Francesco Grimaldi e il paesaggio ideale
- Venerdì 4 maggio apertura straordinaria delle due sedi della Pinacoteca Nazionale
- Festa dei Musei. Assaporare l'arte. Un nuovo sguardo su tre opere della Pinacoteca di Bologna
- I Carracci all'improvviso
- Dal 21 al 23 settembre - RACE for the Cure a Bologna - Ingresso gratuito alla Pinacoteca di Bologna
- Serate ad arte. Aperture straordinarie serali e visite guidate.
- La bellezza dell'arte e i francescani Dipinti della Pinacoteca Nazionale provenienti dalla chiesa di San Francesco di Bologna
- Serate ad arte. Cinque sabati sere d'autunno in Pinacoteca
- Giornate Europee del Patrimonio 2018
- Sabato 13 - ore 21.00 Presentazione del'opera di Omar Galliani "Sui tuoi passi"
- Giovedì 25 ottobre - Conferenza di Alessandro Volpe sugli affreschi di Mezzaratta
- Appuntamenti di Novembre
- Il Medioevo alla Pinacoteca Nazionale di Bologna - Ciclo di conferenze
- Appuntamenti di Dicembre
- Appuntamenti di febbraio
- Appuntamenti di marzo 2019
- Omaggio a Ludovico
- Aperture gratuite 2019
- Sciopero 2018 03 08
- Assemblea sindacale 22 marzo 2019
- Omaggio a Emiliani
- Assemblea sindacale 2019 04 02
- Appuntamenti di aprile 2019
- Guercino. Opere per quadrerie 2 maggio 2019
- Appuntamenti maggio 2019
- Sciopero 10 maggio 2019
- festa-dei-musei-18-maggio-2019
- Appuntamenti giugno 2019
- Aperture serali estive PNBO 2019
- Festa della musica 2019
- Aperture estive 2019
- Appuntamenti di luglio 2019
- Guasto ascensore
- Adeguamento impianto di climatizzazione
- Appuntamenti di agosto 2019
- Ferragosto in Pinacoteca 2019
- Appuntamenti di settembre 2019
- Proposte didattiche per le scuole 2019-2020
- "Il genio in guerra nell'età di Leonardo, Michelangelo, Dürer"
- Giornate Europee del patrimonio 2019
- Sciopero 27 settembre 2019
- Guercino e Pasqualini
- Rare visioni - Desubleo
- Gratuità San Petronio
- Aperture gratuite ottobre 2019
- Appuntamenti di ottobre 2019
- Nuova grafica in corso
- Una Pinacoteca da favola! 2019-2020
- Assemblea sindacale 2019 10 11
- chiusura salone d'onore Palazzo Pepoli Campogrande per allestimento
- Apertura serale 24 ottobre 2019
- Appuntamenti di novembre 2019
- Sciopero 25 ottobre 2019
- Apertura serale 7 novembre 2019
- Malvasia project
- Appuntamenti di dicembre 2019
- Chiusura salone d'onore Pepoli 26-27 novembre
- Sciopero 29 novembre 2019
- Apertura serale 5 dicembre 2019
- Orari periodo Natalizio 2019-2020
- Nuovi orari festivi Palazzo Pepoli Campogrande
- Aperture gratuite dicembre 2019
- Appuntamenti gennaio 2020
- Mostra Luciano De Vita 2020
- Chiusura temporanea 17 gennaio 2020 Palazzo Pepoli Campogrande
- Appuntamenti di febbraio 2020
- Nuovi orari di Palazzo Pepoli Campogrande
- Avviso chiusura per Coronavirus
- Appuntamenti di marzo 2020
- Riapertura 3 marzo 2020
- Chiusura coronavirus dall'8 marzo 2020
- Video Guido Reni Sopra ogni altro
- Chiusura sino al 13 aprile
- Webdoc Rai Cultura
- Video Alfonso Lombardi
- Mostre "Un dialogo tra le arti" dal 24 maggio al 30 agosto
- Giornate del patrimonio 2020
- chiusura ottobre 2020
- Le collezioni
- Complesso di Sant'Ignazio
- Storia delle collezioni
- Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
- Salone d'Onore
- Sala di Alessandro
- Abramo sacrifica Isacco
- Berenice
- Compianto su Cristo morto
- Crocifissione
- Crocifissione di Cristo
- Dedalo e Icaro
- Deposizione di Cristo dalla Croce
- Divinità dell'Olimpo
- Fanciulla che mostra delle ciliege ad una vecchia
- Giuditta che taglia la testa di Oloferne
- Guerriero disteso a terra con le armi
- Resurrezione
- Ritratto di giovinetta
- Ritratto di vecchia
- Ritratto di vecchia con braciere
- Ritratto di vecchio con libro
- San Girolamo in adorazione del crocifisso
- San Martino
- San Sebastiano e San Rocco
- Tentazioni di San Girolamo
- Tizio
- Vecchio schiavone
- Sala di Felsina
- Addolorata
- Battaglia
- Concerto
- Contadino seduto con fiasco
- Due amorini
- Due ragazzi che litigano
- Flora
- Ghirlanda di fiori e farfalle
- Ghirlanda di frutti e uccelli
- Giovane donna che ricama e un amorino
- Gli esattori di imposte
- Il ristoro dell'ortolano
- Marina in burrasca
- Marina in burrasca e naufragio
- Paesaggio con Battesimo di Cristo
- Ritratto della famiglia Riva
- Ritratto di bambina in piedi con piatto di ciliegie
- Ritratto di gentildonna con i due figli
- Ritratto di Gentiluomo
- Ritratto di giovane dama
- Ritratto di uomo al tavolo con lettera
- Ritratto di vedova con libro
- Scena familiare con filatrice
- Sala delle Stagioni
- Adorazione dei pastori
- Adorazione dei pastori
- Adorazione dei pastori
- Amorini dormienti disarmati dalle ninfe
- Antico filosofo
- Atlante
- Cattura di Cristo
- Cattura di Cristo
- Cristo in pietà
- Ester e Assuero
- Giuditta consegna alla servente la testa di Oloferne
- L'unione del Disegno e del Colore
- Loth e le figlie
- Loth e le figlie
- Predica del Battista
- Rebecca si congeda dal padre Batuel
- Resurrezione di Cristo
- Ritratto del cardinale Ferdinando Gonzaga
- Ritratto di fanciulla
- Ritratto di un canonico
- Salomè con la testa del Battista
- San Girolamo
- Sansone e Dalila
- Santa Maria Maddalena
- Susanna e i vecchioni
- Sala dell'Olimpo
- Abramo visitato dagli angeli
- Angelo con collana
- Angelo con moneta
- Assunzione della Vergine
- Gesù morto e due angeli
- Giosuè mostra a Mosè il vitello d'oro
- La Vigilanza
- La visione di Giacobbe
- Le Pieridi mutate in gazze
- Lucrezia
- Nascita della Vergine
- Nozze di Cana
- Presentazione della Vergine al Tempio
- Ritratto di Giulio d'Este
- Ritratto di ragazzo con berretto
- Sacra Famiglia con i Santi Giovannino, Anna, Maddalena e Michele Arcangelo
- San Francesco
- San Francesco in adorazione del Crocifisso
- San Sebastiano
- Sogno di San Giuseppe
- Sposalizio mistico di Santa Caterina e i Santi Giovanni, Sebastiano. Paolo e Giuseppe
- Ricerca dipinti
- La collezione di disegni e di stampe
- Archivio Mostre
- Mostra ‘ MARCO GASTINI’ Palazzo Pepoli Campogrande
- I finalisti della terza edizione del concorso fotografico GD4PHOTOART 2011/2012 in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna dal 22 novembre 2012
- 25 -27 gennaio 2013: ART CITY alla Pinacoteca Nazionale di Bologna, mostra MASBEDO Gelo e aperture straordinarie
- 22 febbraio - 7 aprile 2013: OLTREMAI di Lorenzo Mattotti in mostra alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 4-20 OTTOBRE 2013: prima biennale FOTO/INDUSTRIA, in mostra alla Pinacoteca Nazionale MIRELLE THIJSEN e HARRY GRUYAERT
- 29 NOVEMBRE/29 DICEMBRE 2013: "Mind the door!/The artists are IN" installazioni del Collettivo Artistico ANTONELLO GHEZZI alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- gennaio - marzo 2014: "DISEGNI IN COLLEZIONE - La Società di Santa Cecilia per il Gabinetto Disegni e Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna" 22 MARZO conferenza di Luigi Ficacci
- 1 - 27 aprile 2014: la mostra "Ugo Fontana illustrare per l'infanzia" inaugura alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
- 23 gennaio - 27 aprile 2014: '800B L'OTTOCENTO A BOLOGNA NELLE COLLEZIONI DEL MAMbo E DELLA PINACOTECA NAZIONALE
- BICENTENARIO DELL'ARMA DEI CARABINIERI - Le opere degli studenti emiliani in gara per diventare simbolo delle celebrazioni. MOSTRA A PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE dal 16 maggio al 29 giugno 2014
- "METAMORFOSI D'EROE" dal 10 maggio al 10 giugno 2014 - 11 e 17 maggio ore 16.00 HUMAN RIGHTS NIGHTS FESTIVAL
- "STAMPE IN COLLEZIONE. REMBRANDT - Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna" 11 aprile - 13 luglio 2014
- STAMPE IN COLLEZIONE. MICHELANGELO, PER INCISO Stampe di Cherubino Alberti della Pinacoteca Nazionale di Bologna - APERTURA PROROGATA AL 15 FEBBRAIO 2015
- LA BELLEZZA DELLA FESTA - SANTI E PATRONI DI BOLOGNA E ALTRE FESTE DELL'ANNO. ciclo di appuntamenti domenicali per scoprire l'iconografia del Mistero cristiano
- ALLA MANIERA DI GUIDO RENI - Dipinti dai depositi della Pinacoteca Nazionale di Bologna 23 dicembre 2014 - 6 aprile 2015 APERTURA PROROGATA al 7 giugno 2015
- "Too Early, Too Late. Middle East and Modernity" 23 gennaio - 12 aprile 2015
- IRREGULAR TALENTS 16 maggio - 14 giugno 2015
- 3 OTTOBRE 2015 - APERTURA MOSTRE BIENNALE FOTO/INDUSTRIA 2015 LaChapelle e Burtynsky in mostra alla Pinacoteca e a Palazzo Pepoli
- Palazzo Pepoli Campogrande "UN SECOLO DI AMARENA" 10 novembre - 6 gennaio 2016
- ARTE FIERA 40. Lo sguardo delle gallerie sulla grande arte italiana. 29 gennaio - 28 marzo 2016
- PERCORSI DI SEGNI & GIORGIO MORANDI: due mostre sulla grafica italiana del Novecento nella collezione Luciana Tabarroni della Pinacoteca Nazionale di Bologna 29 GENNAIO - 25 APRILE 2016
- Studi di nudi virili di Francesco Monti - 3 luglio / 9 ottobre 2016
- Il genio di Francesco Francia. Un orafo pittore nella Bologna del Rinascimento
- I Carracci tra Natura e Storia
- Dal 12 ottobre al 15 Novembre mostra "Bacco e Arianna di Guido Reni" a cura di Andrea Emiliani
- Mostre in corso
- Dai depositi
- Didattica
- Media
- Carta dei servizi
- Mappa del sito
- Pubblicazioni
- Area riservata
- Sei qui:
-
Home
- Mappa del sito