Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

attività per le scuole

dettaglio_0105-.jpg

Attività per le scuole

Per l’anno scolastico 2024/2025 i Musei Nazionali di Bologna confermano il loro impegno per le scuole proponendo, presso la sede storica della
Pinacoteca in via delle Belle Arti, una ricca offerta didattico-educativa completamente gratuita e realizzata anche grazie alla collaborazione con
la società “Senza titolo” e l’associazione Bologna Festival. 
 

 

I Musei Nazionali di Bologna vogliono così assicurare alle studentesse e agli studenti l’opportunità di visitare la Pinacoteca insieme ai loro docenti e agli educatori, in un confronto diretto e attivo con i capolavori del passato. È un invito ad “abitare” il museo e viverlo come uno spazio familiare e accogliente, da esplorare con curiosità e attraverso tutti i sensi. 

Le attività sono pensate per rispondere a esigenze diverse, e strutturate in base al livello di istruzione e alle competenze acquisite, con particolare attenzione al rispetto delle diverse abilità. Vari sono anche i metodi adottati, che includono visite animate, laboratori per le scuole primarie e secondarie di primo grado, percorsi e approfondimenti su temi specifici per gli studenti delle scuole superiori.  

Per ciascuna proposta educativa sono indicati la tipologia, i destinatari e la durata. Per prendervi parte è necessario prenotare scrivendo all’indirizzo mail indicato e comunicando nome dell’istituto, classe, numero dei partecipanti, nome e contatto telefonico dell’insegnante referente, percorso scelto ed eventuale data o periodo di interesse. Si prega di verificare che l’attività scelta sia effettivamente rivolta agli studenti per cui si fa richiesta.

percorsi e attività per le scuole 2024-2025

  • Sei qui:  
  • Home
  • Non categorizzato
  • attività per le scuole
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità