Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Concerto 21 giugno 2025

Grafica sito eventi 2025 21giu

Prosegue la rassegna "Membrane Culturali - edizione 2025", sabato 21 giugno alle ore 21, in occasione della Festa della Musica, con un concerto di RC Trio.
Per l'occasione la Pinacoteca Nazionale di Bologna sarà straordinariamente aperta al pubblico dalle ore 19 alle 23, con igresso gratuito.
Per assistere al concerto è obbligatoria la prenotazione.

RC Trio è un progetto musicale con base nella provincia di Bologna, formato da Michele Paccagnella (chitarra elettrica, effetti), Nicola Govoni (contrabbasso, effetti) e Riccardo Cotti (batteria). Il gruppo nasce dall’incontro tra Govoni e Cotti, già compagni in diverse formazioni, e Paccagnella, di ritorno da Londra. Fin dall’inizio si sviluppa un forte affiatamento che porta il trio a reinterpretare gli standard jazz con sensibilità e originalità, per poi dedicarsi alla composizione di brani inediti e alla costruzione di una propria identità sonora.
Il loro stile fonde sperimentazione, interplay e ricerca timbrica, alternando atmosfere eteree e introspettive a momenti più graffianti ed energici. Il trio ha affinato il proprio repertorio attraverso un’intensa attività live, culminata nella realizzazione di Inverno, il loro primo album prodotto dall’etichetta Fono Fabrique. Il disco, composto da otto tracce originali, esplora un ampio spettro sonoro e include la collaborazione del clarinettista basso Federico Calcagno in due brani.

Michele Paccagnella (chitarra elettrica, effetti)
Nicola Govoni (contrabbasso, effetti)
Riccardo Cotti (batteria)

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili:
https://www.eventbrite.com/e/membrane-culturali-giugno-2025-tickets-1388384428199?aff=oddtdtcreator

  • Sei qui:  
  • Home
  • Non categorizzato
  • Concerto 21 giugno 2025
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità