Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Ragazza con gatto

Autore
Crespi Giuseppe Maria
Data di nascita/morte
(Bologna 1665-1747)
Giuseppe Maria Crespi - Ragazza con gatto

Il dipinto venne realizzato dal bolognese Giuseppe Maria Crespi, un artista ironico amante delle scene di genere e fortemente attratto dal volto popolare della sua città.

Raffigura un'ammaliante fanciulla che stringe al petto un gatto e tiene con estrema attenzione una rosa, mentre con uno sguardo ipnotico seduce lo spettatore fissandolo direttamente negli occhi. Il significato simbolico è chiaro: il piccolo animale e il fiore, se pur belli, morbidi e delicati, celano ambedue delle insidie. Gli artigli e le spine, suggeriscono i pericoli dell'amore,

Nella piccola tela  Giuseppe Maria Crespi, mostra tutta la sua abilità nell’usare la pittura per alludere all’affinità tra la donna e il gatto: il viso triangolare, il turbante sapientemente accomodato con due punte che sembrano delle piccole orecchie feline e gli occhi allungati e neri.

L'artista, attraverso una pittura fatta di macchie d'ombra e di luce, studiata sui modelli del Guercino, unisce in questo dipinto l'insidia e la beltà, dando immagine al modo di dire "non c'è rosa senza spine" e riuscendo a esprimere la natura duplice e ambigua della donna.

Misure
67x56,5
Tecnica
olio su tela
Anno
1709 / 1715
Provenienza
Giorgio Balboni
Numero inventario
6467
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 30: Dal Seicento al Settecento
  • Ragazza con gatto
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità