Marte Venere e Amore
Secolo
XVI
Incisore
Raimondi Marcantonio
Volume
gi?? vol. 2, Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore
Soggetto
Marte Venere e Amore

Misure
esemplare smarginato, mm 298x212
Tecnica
bulino
Provenienza
Benedetto XIV Lambertini, 1751
Numero inventario
PN 3860
Bibliografia
H. Delaborde, Marc-Antoine Raimondi, étude historique et critique suivie d'un catalogue raisonne des oevres du maitre, Parigi, 1888, pp. 164-166, n. 119; M. Pittaluga, L'incisione italiana nel Cinquecento, Milano 1928, p. 139, fig. 72; A. de Witt, Marcantonio Raimondi. Incisioni, Firenze, 1968, tav. XXX; Incisori bolognesi ed emiliani del sec. XVI, appendice ai volumi: Incisori bolognesi ed emiliani del '600 e del '700, a cura di S. Ferrara e G. Gaeta Bertelà, Bologna 1975, n. 417; K. Oberhuber, Illustrated Bartsch, 27, New York, 1978, p. 41, n. 345-II (257); I grandi maestri dell'incisione nella raccolta di Benedetto XIV, a cura di M. Tamassia, Bologna 1981, scheda 15; I.H. Shoemaker in The engravings of Marcantonio Raimondi, catalogo della mostra a cura di I.H. Shoemaker e E. Broun (Lawrence, Chapel Ill, Wellesley 1981-1982), Lawrence, 1981, pp. 76-79, 13; K. Oberhuber in Bologna e l'Umanesimo 1490-1510, catalogo della mostra a cura di M. Faietti e K. Oberhuber (Bologna 1988), Bologna 1988, pp. 158-161, n. 34; S. Massari in S. Massari e S. Prosperi Valenti Rodinò, Tra mito e allegoria. Immagini a stampa nel '500 e '600, Roma, 1989, pp. 6-9, n. 2; A, Selleri in Il restauro: intelligenza e progetto dalla ricostruzione ad oggi il decenni 1978-1988, a cura di A. Stanzani, Bologna 1990, p. 497; C. Dean, Changing Impressions on Parchment: Marcantonio Raimondi's Mars, Venus, and Cupid, in Changing impressions: Marcantonio Raimondi & sixteenth-century print conoisseurship, catalogo della mostra a cura di C. Dean, T. Fairbanks, L. Pon (New Haven 1999-2000), New Haven, 1999, pp. 23-43; C. Franzoni, Il nudo maschile seduto, in Imperatori e Dei. Roma e il gusto per l'antico nel Palazzo dei Pio a Carpi, catalogo della mostra a cura di M. Rossi (Carpi 2006-2007), s.l., 2006, pp. 118-119; E. Rossoni, "Stampe bolognesi di Marc'Antonio Raimondi intagliatore". Ricostruzione del secondo volume della raccolta di stampe della Pinacoteca di Bologna, in "Aperto. Bollettino del Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Pinacoteca Nazionale di Bologna", 2, 2009 ((www.aperto.gdspinacotecabo.it).
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Gabinetto disegni e stampe
-
Stampe
- Marte Venere e Amore