Santi Cosma e Damiano
Autore
Ignoto pittore bolognese del XV secolo
La tavoletta, databile tra Trecento e Quattrocento, è espressione del momento culturale tardogotico quale va formandosi intorno al cantiere petroniano.
Più che a Lippo potrebbe riferirsi ad uno dei maestri che prepararono l'avvento di Giovanni da Modena, in particolare a Pietro Lianori giovane (si veda il rapporto con la più tarda Madonna e santi in una cappella di Santa Maria dei Servi).
Misure
37x21
Tecnica
tempera su tavola
Anno
1400 / 1410
Provenienza
Istituto delle Scienze
Numero inventario
234
- Sei qui:
- Home
- Le collezioni
- Sala 2: Il Gotico
- Santi Cosma e Damiano