Sansone che sbrana il leone
Autore
Lanfranco Giovanni
Data di nascita/morte
(Parma 1582-1647)

L'episodio, tratto dal libro dei Giudici, rappresenta Sansone che, nei pressi della città di Timna, affronta a mani nude un leone che lo aveva aggredito.
L'iconografia del dipinto, relativamente rara nella pittura italiana del Seicento, ha un celebre antecedente nell'affresco di Guido Reni dipinto nel 1608 sulla volta della sala delle Nozze Aldrobandini nel palazzo Apostolico Vaticano a Roma.
Lanfranco dipinse almeno tre redazioni diverse di questo soggetto e questa può essere stata ispirata da un disegno di Gianlorenzo Bernini divulgato da un'incisione di Claude Mellan (1631).
Misure
143,5x110
Tecnica
olio su tela
Anno
1632 / 1633
Provenienza
acquisto 1998
Numero inventario
7523
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 25: I pittori "Incamminati"
- Sansone che sbrana il leone