Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Alfabeto maiuscolo antropomorfo, lettere A, B, C, D/ N, O, P, Q

Secolo
XV
Incisore
Maestro con le Banderuole
Inventore
Anonimo dei Paesi Bassi
Volume
gi? 43, Stampe tedesche di Martino Schoen...
Soggetto
Alfabeto maiuscolo antropomorfo, lettere A, B, C, D/ N, O, P, Q
Maestro con le Banderuole - Alfabeto maiuscolo antropomorfo, lettere A, B, C, D/ N, O, P, Q
Misure
smarginata, controfondata, foglio mm 230 (228)x317 (319)
Tecnica
bulino
Provenienza
coll. Ludovico Aurelio Savioli
Numero inventario
PN 1324
Bibliografia
M. Lehrs, Der deutsche und niederländische Kupferstich, in Repertorium für Kunstwissenschaft, XIV, 1891, nn. 19-21; M. Lehrs, Über gotische Alphabete, in Repertorium für Kunstwissenschaft, XXII, 1899, pp. 374-375; W. L. Schreiber, Handbuch der Holz- und Metallschnitte des 15. Jahrhunderts, IV, Lipsia, 1927, pp. 129-131, n. 1998; A. Omodeo, Grafica fiamminga e renana del quattrocento, catalogo della mostra (Firenze 1968-1969), Firenze, 1969, p. 55, n. 38; M. Lehrs, Geschichte und kritischer Katalog des deutschen, niederländischen und französischen Kupferstichs im 15. Jahrhundert, Nedeln, 1969, vol. IV, pp. 155-158, n. 102; A. Emiliani - G. Gaeta Bertelà, La raccolta di stampe di Benedetto XIV Lambertini nella Pinacoteca Nazionale di Bologna, Bologna, 1970, n. 7; B. Hernad, Die Graphiksammlung des Humanisten Hartmann Schedel, Monaco, 1990, p. 304, nn. 111-112; B. Hernad, Schede. Repertorio critico, in Incisori Tedeschi e Fiamminghi del secolo XV, catalogo della mostra a cura di M. Faietti (Bologna 1993), Bologna, 1993, pp. 70-72, n. 44; V. Butera, Funambolici equilibri. Gli alfabeti antropomorfi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in Il Carrobbio, XXXVII, 2011, pp. 57-68.
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Gabinetto disegni e stampe
  • Stampe
  • Alfabeto maiuscolo antropomorfo, lettere A, B, C, D/ N, O, P, Q
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità