Orfeo ed Euridice
Autore
Gandolfi Gaetano
Secolo
XVIII
Titolo
Orfeo ed Euridice

Misure
432 x 315 mm
Tecnica
Matita nera a sfumino, biacca, pastello nero, carta marroncina
Anno
NULL
Provenienza
già Collezione Fornasari
Numero inventario
Inv. 1691
Bibliografia
Artisti italiani dal XVI al XIX secolo: mostra di duecento disegni della raccolta della Pinacoteca Nazionale di Bologna, Gabinetto dei disegni e delle stampe, catalogo della mostra a cura di G. Gaeta Bertelà (Bologna 1976-1977), Bologna, 1976, p. 47, n. 122; M. Cazort in L'arte del settecento emiliano. La pittura. L'accademia Clementina, catalogo della mostra (Bologna 1979), Bologna, 1979, p. 135, n. 285; P. Bagni, I Gandolfi: affreschi, dipinti, bozzetti, disegni, Cittadella, 1992, p. 447, n. 423; M. Cazort, Bella Pittura. The Art of the Gandolfi catalogo della mostra a cura di M. Cazort (Ottawa-Little Rock 1993), Bologna ,1993, p. 96, n. 89; D. Biagi Maino, Gaetano Gandolfi e il suo copista. Disegni della Pinacoteca Nazionale di Bologna, in Cinquecento in filigrana. Messaggi politici, mitologie private e pubbliche virtù, Ricerche di Storia dell'Arte, Roma, 1994, 53, pp. 76-77; D. Biagi Maino, Gaetano Gandolfi, Torino, 1995, p. 413, n. 263.
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Gabinetto disegni e stampe
-
Disegni
- Orfeo ed Euridice