Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

Percorsi ed attività per le scuole a.s. 2021-2022

Percorsi scuole

La Pinacoteca Nazionale di Bologna – con la sua collezione di capolavori e opere d’arte che raccontano la storia della pittura bolognese ed italiana dal Trecento al Settecento – propone per l’anno scolastico 2021-2022 una ricca offerta di percorsi didattico-educativi rivolti alle scuole di vario ordine e grado, interamente a titolo gratuito.

Il museo ha avviato una serie di importanti collaborazioni con enti e associazioni, volte alla sperimentazione di metodologie educative che possano stimolare l’interesse delle giovani generazioni alla conoscenza del patrimonio. L’obiettivo è rinsaldare il rapporto con la comunità scolastica, contribuire ad accrescere l’offerta formativa delle scuole del territorio e non solo, in un rapporto dialettico e costruttivo con le istituzioni e i docenti.

Per ciascuna proposta sono indicati la tipologia, i destinatari, la durata: la prenotazione obbligatoria dovrà avvenire attraverso gli indirizzi mail indicati in calce a ciascuna attività, e secondo il calendario delle date proposte. Per prenotare è necessario verificare che il percorso si rivolga alla classe interessata ed inviare una mail specificando scuola, classe, numero di studenti, nominativo e cellulare dell’insegnante referente, percorso didattico scelto e data.

Scarica le proposte di percorsi e attività didattiche a.s. 2021-2022

Per maggiori informazioni:
Servizi educativi della Pinacoteca nazionale di Bologna
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Liliana Geltrude
tel. 051.4209441
Claudia Pirrello
tel. 051.4209406

  • Sei qui:  
  • Home
  • Didattica
  • Percorsi ed attività per le scuole a.s. 2021-2022
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità