Il ratto d'Europa
Autore
Carracci Antonio
Data di nascita/morte
(Venezia 1583-Roma 1618)

Questa scena mitologica, realizzata dal figlio "naturale" di Agostino nei primi anni romani (1602-1605), è forse una di quelle opere eseguite "per studio", da cui emerge sia la meditazione sulla pittura antica, sia il costante riferimento alle invenzioni di Annibale Carracci negli affreschi della Galleria Farnese.
Costituiva una coppia con il Trionfo di Galatea.
Misure
68,3x48,8
Tecnica
tavola
Anno
1602 / 1605
Provenienza
dono Ass. di Santa Cecilia Amici della Pinacoteca Nazionale (1984)
Numero inventario
10009
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 30: Dal Seicento al Settecento
- Il ratto d'Europa