Sibilla
Autore
Barbieri Giovan Francesco detto il Guercino
Data di nascita/morte
(Cento 1591-Bologna 1666)

Il dipinto presenta una figura femminile pressoché identica a quella di S. Irene nel S. Sebastiano curato da Irene, eseguito nel 1619 per il Cardinale Jacopo Serra.
La Sibilla è sempre stata considerata uno studio preparatorio, trasformato poi in un dipinto a sé stante, mediante la sola sostituzione della spugna con il cartiglio.
Tuttavia l'incidenza della luce sul corpo, e alcuni dettagli dell'abbigliamento, portano ad ipotizzare che si tratti invece di una derivazione autografa posteriore.
Misure
72,7x61,7
Tecnica
tela
Anno
1619 / 1620
Provenienza
dono di Sir Denis Mahon
Numero inventario
32534
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 30: Dal Seicento al Settecento
- Sibilla