Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

4-20 OTTOBRE 2013: prima biennale FOTO/INDUSTRIA, in mostra alla Pinacoteca Nazionale MIRELLE THIJSEN e HARRY GRUYAERT

Una delle foto in mostra

La Pinacoteca Nazionale di Bologna partecipa a FOTO/INDUSTRIA, prima Biennale di Fotografia Industriale, dedicata a impresa e lavoro. 
 
La Biennale, organizzata dalla Fondazione MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) in collaborazione con Les Rencontres de la Photographie di Arles, con la direzione artistica di Francois Hébel, prevede diciassette esposizioni, due delle quali allestite nelle sale della Pinacoteca Nazionale:
 
MIRELLE THIJSEN (Paesi Bassi) - Analizzare il lavoro oggi: la collezione dei libri di fotografia d’impresa
 
Da qualche anno, i libri di fotografia sono oggetto di grande interesse da parte di collezionisti e storici dell’arte.  MirelleThijsen si è occupata di raccogliere i migliori libri fotografici pubblicati in Olanda nel dopoguerra in Hetbedrijfsfotoboek 1945-1965. Professionalisering van fotografen in Nederland (Il libro fotografico d’impresa 1945- 1965. La professionalizzazione dei fotografi nei Paesi Bassi), pubblicato nel 2002 dalla casa editrice 010. Per Bologna propone un progetto originale incentrato sulle migliori monografie aziendali.
 
HARRY GRUYAERT (Belgio) - Materie prime
 
Harry Gruyaert è un pioniere della fotografia a colori. Le immagini dei suoi libri sul Marocco, sul Belgio o quello del suo libro Rivages, più che racconti di viaggio sono territori in cui egli esercita il suo talento allo scopo di creare fotografie a geometria colorata. Membro della cooperativa Magnum, ai suoi occhi alcuni paesi hanno una particolare propensione a essere fotografati a colori, per la qual cosa ha bisogno di materiali adatti. Il mondo dell’impresa trabocca di tali materiali. Da trent’anni Gruyaert illustra brochure di prestigio, rapporti finanziari annuali, eventi di comunicazione interna, e con orgoglio rivendica come siano state tutte occasioni per creare molte delle sue foto più significative. Questa mostra presenta per la prima volta le sue opere migliori, selezionate passando in rassegna il corpus del suo lavoro in ambito industriale.
 
 
4 - 20 OTTOBRE 2013
FOTO/INDUSTRIA
BOLOGNA BIENNALE 01
IMPRESA, LAVORO
HARRY GRUYAERT/MIRELLE THIJSEN
dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19, lunedì chiuso
ingresso libero
Salone degli Incamminati e sala Clementina (piano interrato)
Pinacoteca Nazionale di Bologna
via Belle Arti 56

  • Sei qui:  
  • Home
  • Mostre
  • 4-20 OTTOBRE 2013: prima biennale FOTO/INDUSTRIA, in mostra alla Pinacoteca Nazionale MIRELLE THIJSEN e HARRY GRUYAERT
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità