Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Articolazione degli uffici
    • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Accessibilità
    • Concessioni e riproduzioni
    • Privacy e cookies
    • Tirocini formativi
  • Organizza la visita
    • Orari
    • Biglietti
    • Gruppi
    • Bookshop
    • Regolamento di visita
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Mostre in corso
    • Archivio Mostre
    • Dai depositi
  • Servizi educativi
    • Attività per le scuole
    • Attività per famiglie
    • Attività per adulti
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Catalogo opere
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Controlli e rilievi sull'amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Altri contenuti
  • Mappa del sito
  • Iscrizione alla newsletter
    • cancellazione dalla newsletter
  • ACQUISTO BIGLIETTI

SABATO 28 DICEMBRE 2013: INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI STATALI e 6° appuntamento con UNA NOTTE AL MUSEO, apertura straordinaria dalle 20.00 alle 24.00, visita guidata dalle ore 21.00

locandina evento

Il Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo rende noto che in via eccezionale sabato 28 dicembre tutti luoghi d’arte statali saranno aperti gratuitamente per l’intera giornata. Inoltre, in occasione del sesto appuntamento di Una notte al Museo, la gratuità sarà estesa anche per l’ingresso serale dalle ore 20.00 alle 24.00 nei musei che partecipano all'evento.

La Pinacoteca Nazionale di Bologna è tra i siti culturali che in Italia saranno visitabili gratuitamente e fino a tarda ora:

alle ore 21.00 la Cappella Musicale di San Giacomo e Teatro Antico presenta
Armonie musicali nei presepi della Pinacoteca Nazionale
una visita guidata a cura del Direttore Franco Faranda ai presepi dipinti della Pinacoteca, che darà voce ai suoni rappresentati nelle opere attraverso sei musicisti, che accompagneranno i visitatori in un percorso narrativo e musicale con strumenti e armonie d'epoca.

Donatella Ricceri e Cristina Martini, voci narranti
Roberto Cascio, liuto e concertazione
Alice Boccafogli, canto e flauti
Antonio Lorenzoni, flauti e cromorno
Maria Cleofe Miotti, liuto
Fabrizio Lepri, viola da gamba
Giovanni Tufano, percussioni

 

28 DICEMBRE 2013
Una Notte al Museo
Pinacoteca Nazionale di Bologna
via Belle Arti, 56
apertura dalle ore 14.00 alle 19.00 e dalle ore 20.00 alle 24.00
visita guidata alle ore 21.00
la biglietteria chiuderà alle ore 18.30 e alle ore 23.30
ingresso gratuito
non è necessaria la prenotazione
Per informazioni:

  • Sei qui:  
  • Home
  • Eventi
  • SABATO 28 DICEMBRE 2013: INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI STATALI e 6° appuntamento con UNA NOTTE AL MUSEO, apertura straordinaria dalle 20.00 alle 24.00, visita guidata dalle ore 21.00
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Ex chiesa di San Mattia
  • Ex chiesa di San Barbaziano
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Ministero della Cultura

Back to Top

© 2025 Pinacoteca Nazionale di Bologna Dichiarazione di accessibilità