San Pietro e san Paolo
Autore
Jacopo di Paolo
Data di nascita/morte
(Bologna, attivo dal 1380 al 1426)
![Jacopo di Paolo - San Pietro e san Paolo](/images/stories/flexicontent/item_517_field_20/original/293.jpg)
Come il Santo Apostolo (San Giovanni?) e sant’Andrea (inv. 240) e il San Giacomo e san Bartolomeo (inv. 297), la tavola in origine probabilmente era parte della predella di un polittico smembrato, che doveva presentare la serie completa degli Apostoli, raffigurati a coppie su sei pannelli. Riferibili alla prima maturità dell’artista, le tre tavolette sono caratteristiche del momento della sua carriera in cui si confronta con la tradizione bolognese e la cultura toscana, ma anche con l’arte veneta e padovana, di cui ebbe esperienza diretta.
Misure
21,5x31
Tecnica
tavola
Anno
1402 (?)
Provenienza
Istituto delle Scienze
Numero inventario
293
- Sei qui:
-
Home
-
Le collezioni
-
Sala 2: Il Gotico
- San Pietro e san Paolo