Questo sito usa cookies di terze parti per semplificare la navigazione e l'uso, oltre che per la profilazione dell'utente. Cliccando il pulsante "OK" o continuando la navigazione si accetta l'installazione dei cookies. Se volete approfondire l'argomento dei cookies, o sapere come disattivarne l'installazione sul vostro browser, cliccate su "Per saperne di più".

Per saperne di più
Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • Home
  • Informazioni
    • Orari e Biglietti
    • Come raggiungerci
    • Visite guidate
    • Concessioni e riproduzioni
    • Percorsi per disabili
    • Contatti
    • Staff
    • Privacy e cookies
    • Materiale di consultazione
  • News ed eventi
    • Eventi in corso
  • Le collezioni
    • Complesso di Sant'Ignazio
    • Storia delle collezioni
    • Mappa del museo
    • Palazzo Pepoli Campogrande - Collezioni
      • Salone d'Onore
      • Sala di Alessandro
      • Sala di Felsina
      • Sala delle Stagioni
      • Sala dell'Olimpo
    • Ricerca dipinti
    • La collezione di disegni e di stampe
      • Ricerca - Disegni
      • Ricerca - Stampe
  • Esposizioni
    • Archivio Mostre
    • Mostre in corso
    • Dai depositi
  • Didattica
  • Media
  • Carta dei servizi
  • Mappa del sito
  • Pubblicazioni
  • Area riservata

Santo Apostolo con libro

Autore
Gentile di Nicolò di Massio, detto Gentile da Fabriano
Data di nascita/morte
(Fabriano, 1385 circa - Roma, 1427)
Gentile di Nicolò di Massio, detto Gentile da Fabriano - Santo Apostolo con libro

Come nel Santo Apostolo (inv. 7155), la mancanza di attributi iconografici non consente una precisa identificazione; i due Santi, assieme al San Pietro e al San Giacomo già in collezione Berenson a Settignano e ora di proprietà dello Harvard Center of Renaissance Studies, in origine trovavano posto nei pilastri laterali di un polittico già sull’altare della famiglia Sandei nella chiesa di Santa Sofia a Venezia. Nelle tavolette l’eleganza e l’estrema perizia di esecuzione, tipiche dell’artista marchigiano, si uniscono a una straordinaria monumentalità, probabile rimando alla scultura veneziana coeva.

Misure
23x8,3
Tecnica
tavola
Anno
1410 / 1415
Provenienza
ignota
Numero inventario
7156
  • Sei qui:  
  • Home
  • Le collezioni
  • Sala 5: Il tramonto del Gotico
  • Santo Apostolo con libro
  • Palazzo Pepoli Campogrande
  • Gabinetto Disegni e Stampe
  • Aperto
  • Polo Museale Emilia Romagna

Back to Top

© 2021 Pinacoteca Nazionale di Bologna