- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
In occasione della Festa della Repubblica, venerdì 2 giugno la Pinacoteca è aperta con ingresso libero per tutti i visitatori. Anche Palazzo Pepoli Campogrande sarà aperto dalle 10 alle 18, ugualmente con ingresso libero.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
Dal mese di maggio prendono il via le visite guidate di approfondimento a cura del personale del servizio di accoglienza della Pinacoteca: ogni mercoledì alle 17 a Palazzo Pepoli Campogrande e ogni venerdì alle 17 in Pinacoteca.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
Giovedì 1 giugno 2023 dalle ore 10.30 alle ore 14.00, nella Sala degli Affreschi di Mezzaratta si terrà la performance “Anime”, elaborata e interpretata dagli studenti della classe 4G del Liceo Laura Bassi di Bologna, Indirizzo Scienze Umane, Corso DOC - Corso Documentaristico Cinematografico. La performance verrà replicata ad intervalli di 30 minuti, l'ingresso è libero e compreso nel costo del biglietto.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
È nuovamente esposta al pubblico, nella sezione del Barocco della Pinacoteca Nazionale di Bologna, la Lucrezia di Guido Cagnacci (Sant’Arcangelo di Romagna, 1601 – Vienna, 1663), dopo un lungo restauro compiuto da Cornelia Prassler.
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
Membrane Culturali è un progetto multidisciplinare che intende re-immaginare gli spazi della Pinacoteca Nazionale di Bologna, abitando con differenti linguaggi artistici le sale, attraverso musica classica e contemporanea, danza, performance e attività laboratoriali.
Membrane Culturali è un palinsesto della durata di sei mesi, composto di 18 appuntamenti, realizzato in collaborazione con l’Orchestra Senzaspine e parzialmente finanziato attraverso il contributo della Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura.
Il prossimo appuntamento:
GIOVEDI’ 8 GIUGNO | Ore 17.00
PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA, AULA GNUDI
Proiezione PERUGINO. RINASCIMENTO IMMORTALE
Regia di Giovanni Piscaglia
Italia, 2023
ATTENZIONE: i posti per la proiezione sono esauriti. Per essere inseriti in lista d'attesa potete scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
- Dettagli
- Categoria: Non categorizzato
In occasione della Notte europea dei Musei 2023, sabato 13 maggio la Pinacoteca Nazionale di Bologna e Palazzo Pepoli Campogrande resteranno aperti dalle 19 alle 22 con ingresso al costo simbolico di 1 euro (fatte salve le gratuità di legge). In programma attività di approfondimento comprese nel biglietto di ingresso e che non richiedono la prenotazione.