- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
L'affresco proviene da una parete del refettorio di San Michele in Bosco dove è ricordato dal Lamo.
L'affinità stilistica con il dipinto raffigurante la Visitazione (Amsterdam), databile tra il 1562 ed il 1564, porta a collocare la realizzazione dell'affresco negli stessi anni.
La composizione presenta inoltre, in alcune figure, il recupero di tipologie presenti negli affreschi di palazzo Poggi, mostrando quindi l'artista in una fase di recupero e di rielaborazione della propria produzione giovanile.
- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
È la predella della pala con lo Sposalizio della Vergine eseguita per l'altar maggiore della chiesa di San Giuseppe; uno dei più alti esempi di ricezione in ambito bolognese della cultura archeologica e del classicismo bolognese post-raffaelleschi, appena penetrati in Bologna ad opera di Baldassarre Peruzzi (cartone con l'Adorazione dei Magi per Annibale Bentivoglio, 1522).
- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
Le due opere facevano parte di un unico complesso decorativo, proveniente dai SS. Naborre e Felice (Badia), eseguito appena dopo la metà del secolo.
L'impostazione plastica delle figure risente della cultura figurativa romana, da cui Tibaldi fu fortemente influenzato.
(inventari 1091 - 1093)
- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
La pala, che costituisce la parte sovrastante la predella con il Sogno di Giuseppe, la Nascita di Gesù e la Fuga in Egitto, fu dipinta per la chiesa di San Giuseppe fuori porta Saragozza intorno agli anni 1522-1523, ed è da considerarsi una delle prime opere eseguite dall'artista a Bologna.
La composizione, analoga a quella realizzata in precedenza (1516) nella piccola pala ora a Berlino, mostra l'avvenuta assimilazione della cultura raffaellesca alla quale si aggiunge una definizione plastica delle forme desunta dalla pittura toscana vicino a Mariotto Albertinelli e al Franciabigio.
Riportata all'attenzione degli studiosi nei primi anni Ottanta, è stata sottoposta a restauro ed esposta al pubblico nel 1996.
- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
Dipinta all'epoca del soggiorno bolognese del Parmigianino, forse nel 1529, importa nell'ambiente tardo-raffaellesco locale un nuovo universo formale di sensibilità, eleganza, grazia.
Studiata e riprodotta dagli artisti della generazione manierista, è pienamente compresa nella sua novità soprattutto in ambito carraccesco.
- Dettagli
- Categoria: Sala 18: Il Cinquecento a Bologna e il Parmigianino
Appartiene all'attività più tarda del Cotignola, che sulla matrice raffaellesca innesta richiami al gigantismo del Pordenone e reminiscenze toscane, mediate probabilmente dal Bugiardini, presente a Bologna tra il 1526 e il 1530.