sito VISITE AFAV GEN 24

Nel mese di gennaio 2024 proseguono i percorsi di approfondimento alla Pinacoteca Nazionale di Bologna e a Palazzo Pepoli Campogrande condotti dal personale di accoglienza del museo.

All’interno della mostra “Guercino nello Studio” i visitatori saranno condotti alla scoperta di come il maestro centese conduceva la sua bottega, affiancato dai suoi fidati collaboratori. A Palazzo Pepoli Campogrande, invece, scopriremo la storia dell’antica dimora e della ricchissima collezione che vi è conservata.

PINACOTECA NAZIONALE DI BOLOGNA

Venerdì 12 gennaio 2024
Venerdì 19 gennaio 2024
Venerdì 26 gennaio 2024
Ore 17.00

Un’impresa familiare. Lo studio di Guercino

L'approfondimento presenta il funzionamento della bottega di Guercino e il rapporto tra il maestro e i suoi collaboratori, primo tra tutti il fratello Paolo Antonio, abile naturamortista e contitolare dell'atelier, Matteo Loves, che segue Giovan Francesco Barbieri da Roma a Cento e poi a Bologna, e i nipoti Cesare e Benedetto Gennari. Quest’ultimo, erede della bottega dello zio insieme al fratello, traghetterà l'arte di Guercino nel Settecento.

 

PALAZZO PEPOLI CAMPOGRANDE

Sabato 6 gennaio 2024
Sabato 20 gennaio 2024
Ore 17.00

I Pepoli: ascesa mitologica di una famiglia

Visita a Palazzo Pepoli e alla Quadreria Zambeccari, con un focus particolare sulle figure mitologiche protagoniste del ciclo di affreschi e sul significato allegorico che lega queste figure, in particolare quella di Ercole, alla storia della famiglia Pepoli.

 

I percorsi sono compresi nel biglietto di ingresso al museo secondo le abituali tariffe. Prenotazione obbligatoria entro il giorno precedente alla visita all'indirizzo mail mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., specificando nome e cognome di tutti i partecipanti e data prescelta.